Nuovo bando per l'assegnazione di borse di mobilità extra-UE
La Sapienza dedica all'internazionalizzazione della didattica numerosi servizi e opportunità.
Se si fosse interessati a frequentare un periodo di studi presso la Facoltà di Ingegneria Civile e industriale e non si è studente Erasmus, si può essere interessati ad una delle seguenti opportunità:
- Borse per sostenere esami o fare ricerca tesi in una delle Istituzioni extra-UE con le quali la Facoltà ha in vigore Protocolli Aggiuntivi
- Doppie lauree - Programma di studio integrato tra la Sapienza - Facoltà di ingegneria civile e industriale con una o più Università estere
- Erasmus+ International Credit Mobility (ICM) progetto promosso e finanziato dall’Unione europea, aperto agli studenti di laurea, laurea magistrale e ciclo unico, di dottorato di ricerca e docenti universitari per svolgere periodi di studio verso destinazioni extra-UE (Argentina, Armenia, Cina, Colombia, Corea del Sud, Egitto, Giordania, India, Israele, Marocco, Myanmar, Serbia, Stati Uniti).
MOBILITÀ EXTRA-UE
La Facolta di Ingegneria civile e industriale (ICI) offre ogni anno ai propri studenti di laurea triennale, magistrale e dottorato (purchè privi di borsa), la possibilità di trascorrere un periodo di studio, per sostenere esami o fare ricerca tesi in una delle Istituzioni extra-UE con le quali ha in vigore accordi bilaterali.
La caratteristica più importante della mobilità basata su un accordo di mobilità extra-UE e un’Istituzione straniera consiste nel vantaggio reciproco - sia per chi parte da Sapienza, sia per chi arriva a Sapienza
- TOTALE ESENZIONE dal pagamento delle tasse di iscrizione presso l’Università ospitante;
- contributo erogato dall’ Area per l’Internazionalizzazione (ARI) di 2.100€ complessivo per tutto il periodo di permanenza all’estero (minimo: 90 giorni - massimo: 2 semestri consecutivi);
- possibilità di utilizzare i servizi degli istituti ospitanti quali biblioteche, laboratori ecc., come gli studenti regolari.
Gli studenti sono responsabili del pagamento di tutte le altre spese, compresi i costi di visto, di viaggio e di alloggio. E' consentito fruire del contributo soltanto una volta per ciascun ciclo di studio, non cumulabile con altri contributi.
La Facoltà ICI ha attivi accordi con le seguenti Università:
- Graduate School of Education and School of Engineering of the University of Melbourne, Melbourne (Australia)
- Lebanese University, Beirut (Libano)
- Ufa State Aviation Technical University, Ufa (Russia)
- Purdue University – School of Aeronautics and Astronautics, West Lafayette (Indiana – U.S.A.)
- University of Montenegro - Faculty of Electrical Engineering, Podgorica (Montenegro)
- Università di San Paolo - Scuola Politecnica, San Paolo (Brasile) - (già bandito)
In allegato il bando
(pubblicazione: 11 ottobre 2017 - scadenza 3 novembre 2017)