morfRESTORE: sviluppo di un nuovo modello per l'evoluzione dei litorali e gestione morfologica del litorale del parco nazionale del Circeo
Il progetto di ricerca, finanziato dal MATTM, ha avuto per oggetto il litorale compreso tra Capo d’Anzio e il promontorio del Circeo dove è localizzato il litorale sabbioso ricadente nel Parco Nazionale del Circeo. Questo litorale ha una valenza ambientale estremamente rilevante che ne sta compromettendo l’integrità. Lo scopo principale del progetto di ricerca è stato quello di: (i) quantificare i fenomeni erosivi costieri analizzando l’evoluzione morfologica del litorale dagli anni ’50 ad oggi; (ii) comprendere le ragioni di tali fenomeni nel contesto del “global warming” e del relativo “sea-level rise”; (iii) individuare delle opportune strategie di gestione del litorale per mitigare i fenomeni erosivi. Inoltre nell’ambito del progetto è stato sviluppato un nuovo modello di morfo-dinamica costiera in grado di simulare l’evoluzione planimetrica a lungo termine (anni) di litorali costituiti da materiale incoerente. In nuovo modello è stato reso disponibile gratuitamente a chiunque fosse interessato.