Il Museo fuori di sè. Da spazio deputato a luogo deflagrato
A cura di Patrizia Ferri, Simona Baroni, Tiziana Ferrante
In collaborazione tra
MACRO ASILO e Dipartimento DICEA
Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica
Macro Asilo | Museo Macro | Museo d'Arte Contemporanea di Roma
AUDITORIUM
Via Nizza, 138 - Via Reggio Emilia, 54 ROMA
30 ottobre 2018
10.30 – 14.00
15.00 – 19.00
In occasione della apertura della nuova programmazione di MACRO ASILO, sotto la direzione artistica di Giorgio De Finis, si terrà il primo appuntamento di una serie di incontri sulla complessità dell’idea di museo contemporaneo.
Nella giornata di riflessione e di approfondimento sul tema del museo e sul suo processo di trasformazione, il tema sarà trattato da varie angolazioni e in termini interdisciplinari, da esperti del settore che metteranno in luce un museo come dispositivo di cambiamento della città e del territorio secondo una nuova istanza di relazione e partecipazione. Un fenomeno che interessa soprattutto il superamento dei limiti concettuali, architettonici e istituzionali, favorendo un’apertura attraverso nuove spazialità che, coinvolgendo il contesto urbano, attivino una fruizione differente.
Il cosiddetto museo “fuori di se” si declina tra l’altro in progetti relazionali di tipo interdisciplinare che hanno una ricaduta sulla rigenerazione della città, intesa come organismo, attivando un processo di tipo esperenziale che contribuisca alla crescita culturale e al miglioramento della qualità della vita: una realtà che si declina come “officina vitale” e nuova centralità urbana, mettendosi in sinergia con il contesto ne offre contemporaneamente il riflesso critico.
Fare arte è fare museo e fare museo è fare città.
Intervengono:
Giorgio De Finis-Direttore MACRO- Museo d’Arte Contemporanea di Roma
Daniela D’Alessandro- Direttore Dipartimento DICEA, “Sapienza” Università Roma
Le curatrici:
Tiziana Ferrante, Patrizia Ferri, Simonetta Baroni
Francesca Rapisarda- Architetto
Gianni Bulian- Architetto progettista
Adriana Polveroni-Storica dell’arte
Paolo Colarossi- Urbanista
Hou Hanru– Direttore Artistico MAXXI
Franco La Cecla- Antropologo
Alberto Garutti- Artista
Roberto De Angelis– Sociologo
Stefania Crobe- Ricercatrice
Carlo Cellamare – Urbanista
Referente Curriculum Urbanistica, Dottorato in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica
Edoardo Currà – Architetto
Referente Curriculum Edile Architettura, Dottorato in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica