Persone

Ritratto di Francesco.Napolitano@uniroma1.it
Francesco
Napolitano
Professore Ordinario
Direttore del Dipartimento
Delegato di Facoltà per Stages e Tirocini
DICEA - via Eudossiana, 18 - 00184 Roma
Edificio D - Piano 2° - Area Costruzioni Idrauliche
Stanza: 
19
e-mail: 
francesco.napolitano@uniroma1.it
Telefono: 
0644585058
Telefono Interno: 
25058
Ricerca
Area di Ricerca: 
Costruzioni Idrauliche
SSD: 
ICAR/02
Temi di Ricerca: 
Gli argomenti oggetto delle pubblicazioni possono essere, sia pure sommariamente e con qualche sovrapposizione tematica, inquadrati nei seguenti filoni di ricerca, tutti riconducibili al problema più generale della migliore valutazione delle forzanti idrologiche che danno luogo ad eventi estremi finalizzata all’individuazione di criteri progettuali e di gestione delle opere di ingegneria idraulica sia esse strutturali, sia non strutturali: 1. rappresentazione stocastica e multifrattale di campi di pioggia tempo e spazio varianti; 2. statistica idrologica; 3. modelli di trasformazione afflussi-deflussi, di propagazione e di preannuncio per la valutazione e la gestione in tempo reale del rischio idraulico in area urbana e in bacini idrografici; 4. criteri di regionalizzazione delle variabili idrologiche; 5. dimensionamento e gestione di opere di drenaggio urbano.
Curriculum

Francesco NAPOLITANO, laureato, summa cum laude, in Ingegneria Civile Idraulica nel 1991, Dottore di Ricerca dal 1996, già ricercatore del CNR-GNDCI, è professore ordinario nel ssd ICAR02 (Costruzioni Idrauliche, Marittime e Idrologia). Insegna “Protezione idraulica del territorio e dei litorali” e “Idrologia Tecnica e Fondamenti di Ingegneria dei Sistemi Idraulici”.

Attualmente è responsabile di Facoltà per gli Stage e Tirocini, dove già è stato, più volte, membro della Giunta di Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale e del Dipartimento e di altre commissioni elettive o gruppi di funzionamento degli organi accademici, oltre che Consigliere di Amministrazione del "Consorzio Università per Civitavecchia". Membro di numerose società e organizzazioni scientifiche nazionali e internazionali (NASA, UNESCO-IHP, ICID, EGU, GII, AII, SII, CSDU, IWA), è attualmente membro dei Consigli direttivi dell’Associazione Idrotecnica Italiana, del Centro Studi Idraulica Urbana e della sezione italiana dell’International Water Association. Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma dal 1993, già membro del Consiglio Scientifico, attualmente è referente dell’area Idraulica e Costruzioni Idrauliche. Svolge con continuità attività di consulenza tecnica e scientifica di tipo istituzionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri/Dipartimento della Protezione Civile (avendo partecipato o coordinato gruppi di lavoro sul tema della gestione del rischio idraulico), presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (avendo partecipato a gruppi di riordino legislativo e di istruttoria tecnica in tema di difesa del suolo, collettamento e depurazione delle acque, bonifica dei siti contaminati), presso il Ministero delle Infrastrutture (partecipando ai lavori del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in tema di opere idrauliche e marittime). È stato più volte componente di commissioni giudicatrici di appalti pubblici relativi alle costruzioni idrauliche e di commissioni di collaudo statico e tecnico-amministrativo di impianti di depurazione e di potabilizzazione delle acque.
È stato più volte chiamato come consulente tecnico presso Autorità Giudiziarie e Procure della Repubblica sui temi connessi alla gestione del rischio idraulico e uso del territorio. Responsabile e partecipante a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali ed a diverse convenzioni di ricerca applicata per enti pubblici e privati nell’ambito delle attività di terza missione dell’università. Collabora con diverse e prestigiose istituzioni accademiche estere europee e statunitensi. È autore e coautore di oltre 170 pubblicazioni nazionali ed internazionali relativamente ai temi della modellistica idrologica, della gestione del rischio idraulico e delle costruzioni idrauliche.

Insegnamenti
Pubblicazioni Selezionate

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma