AUDIZIONI MUSA 2023
Suoni uno strumento, balli o canti?
Entra a far parte delle formazioni musicali del nostro Ateneo!
Vai alla pagina del sito
Archivio Notizie
-
Suoni uno strumento, balli o canti? Entra a far parte delle formazioni musicali del nostro Ateneo! Partecipa anche tu alle audizioni MuSa 2023 che si svolgeranno dal 16 al 20 Ottobre! invia la tua candidatura entro il 10 Ottobre!
Mar, 26/09/2023 - 18:00
-
MASTER di II livello - Città di genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale. A.A. 2023-2024 – seconda edizione - Scadenza domande di ammissione 15 dicembre 2023
Presentazione Master Premessa L’urbanistica e la pianificazione urbana sono state da sempre considerate discipline prettamente tecniche e dunque afferenti a un dominio “oggettivo” e dunque neutro. Già da alcuni anni questa presunta neutralità viene messa in discussione da progettiste, studiose,...Gio, 21/09/2023 - 15:28
-
Avviso di seminario pubblico - Giovedì 14 settembre 2023 ore 10:00 - Aula 21 della Facoltà d'Ingegneria Civile e Industriale - Dott.ssa Marica Falzarano - Sostenibilità ambientale delle bioplastiche tra sfide e opportunità”
Avviso di seminario pubblico - Giovedì 14 settembre 2023 ore 10:00 - Aula 21 della Facoltà d'Ingegneria Civile e Industriale - Dott.ssa Marica Falzarano - Sostenibilità ambientale delle bioplastiche tra sfide e opportunità” In allegato la LocandinaGio, 07/09/2023 - 15:57
-
Avviso di seminario pubblico - Giovedì 14 settembre 2023 ore 10:20 - Aula 21 della Facoltà d'Ingegneria Civile e Industriale - Dott.ssa Flavia Ferranti - “tecniche multi-tracing nella caratterizzazione degli acquiferi”
Avviso di seminario pubblico - Giovedì 14 settembre 2023 ore 10:20 - Aula 21 della Facoltà d'Ingegneria Civile e Industriale - Dott.ssa Flavia Ferranti - “tecniche multi-tracing nella caratterizzazione degli acquiferi” In allegato la locandinaGio, 07/09/2023 - 15:50
-
Finanziati 10 Progetti PRIN 2022 nel Dipartimento DICEA
Il DICEA ha ottenuto dal MUR il finanziamento per 10 Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2022 - PRIN 2022 PNRR) presentati da docenti e ricercatori afferenti al Dipartimento in qualità di PI, co-PI o PI di unità locale. Questi i progetti: CASTLE - Creating...Lun, 07/08/2023 - 11:23